Sapevi che l'Oliva Taggiasca è tipica del Ponente ligure - ed in particolare della Provincia di Imperia? Si chiama così perché arrivò per la prima volta a Taggia, portata dai monaci di San Colombano, provenienti dall'isola monastero di Lerino.
Come fanno le Olive Taggiasche a diventare Olive Taggiasche Terra degli Ulivi? Devono essere le migliori, e poi trascorrere mesi sott'olio extra vergine di oliva a maturare insieme a tanti gustosi aromi, per poi essere pastorizzate e confezionate in vasetti.
Come consumarle? Nei vostri migliori aperitivi, per antipasti e per ricette sfiziose di terra e di mare.